Ti trovi qui:OK!Blog»OK!Blog
Dott. Tomaso Trevisson

Dott. Tomaso Trevisson

URL del sito web: http://www.tomasotrevisson.it

Stabili i navigatori a dicembre, calano i consumi dall'ufficio

Pubblicato in OK!BLOG

Confermato anche nel 2007 il trend stagionale che vede una forte presenza di italiani online a dicembre ma con consumi ridotti per via delle festività natalizie. Si assiste infatti nel mese al consolidamento dell’audience registrata a novembre: 23,1 milioni di individui connessi al web almeno una volta da casa e/o da ufficio, 24,3 milioni se si includono gli utilizzatori delle applicazioni Internet.

Se da sempre il Natale non distoglie gli italiani dall’abitudine a Internet, ne riduce invece l’assiduità: 2 sessioni in meno al mese (29 contro le 31 di novembre) e circa 2 ore in meno spese online (quasi 20 ore contro le 22 di novembre). Analizzando i consumi della Rete per luogo di accesso, emerge comprensibilmente che sono soprattutto le frequentazioni dall’ufficio a diminuire a causa delle festività (33 sessioni contro le 38 di novembre e circa 4,5 ore in meno di connessione), mentre da casa si assiste ad un utilizzo di Internet stabile o il lievissimo calo (21 sessioni come nel mese di novembre e solo 27 minuti in meno spesi online nel mese).

Leggi tutto...

Google rivoluziona il motore di ricerca

Pubblicato in OK!BLOG

Google rivoluziona il motore di ricerca

Mountain View apre la strada al web semantico, in cui le chiavi di ricerca diventano concetti e non più semplici termini indicizzati. Le informazioni appariranno in un'unica pagina, che non conterrà solo rimandi a siti esterni ma fornirà anche un panorama complessivo sul tema all'attenzione. La nuova funzionalità a breve in versione desktop e mobile

Google rivoluziona il motore di ricerca "Knowledge Graph", lo scibile digitale

Leggi tutto...

Twitter e i finti follower: L'80% è falso?

Pubblicato in OK!BLOG

Twittere i finti follower: «L'80% è falso? Non tutti fanno così, tutelare la parte sana»»
Le reazioni sul web all'intervista a Camisani Calzolari. L'80% dei profili potrebbe essere 'fake'? Salvare il 20% «sano»

MILANO - Eserciti di utenti fantasma popolano le pagine e i profili delle aziende sui social network? Marco Camisani Calzolari, imprenditore, esperto del web e professore allo Iulm, ha lanciato il sasso con un'intervista sulle pagine di Corriere.it e la reazione del settore in esame - sui social network ça va sans dire - è stata immediata. Il dibattito si è infiammato soprattuto sul profilo Facebook di Layla Pavone, amministratore delegato dell'agenzia di comunicazione Isobar e presidente della consulta digitale di Assocomunicazione. Pavone ha chiesto lumi sulla fonte della percentuale citata da Calzolari («L'80% dei fan e dei follower delle aziende italiane è finto»). Camisani Calzolari ha risposto di aver espresso una valutazione personale.

Leggi tutto...

Passera: «Sblocchi le risorse ferme dal 2008»

Pubblicato in OK!BLOG

Fondi e-commerce, Aicel scrive a Passera: «Sblocchi le risorse ferme dal 2008»

Desenzano, 15 maggio 2012 - Il governo sblocchi le risorse per l’e-commerce ferme dal 2008. È questo l’appello lanciato da Aicel, Associazione Italiana Commercio Elettronico, relativo alle risorse messe a disposizione per il settore ad oggi ancora bloccate, e rivolto in particolare al ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera, a cui Aicel indirizza una lettera aperta.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS