Ti trovi qui:OK!Blog»OK!Blog
Dott. Tomaso Trevisson

Dott. Tomaso Trevisson

URL del sito web: http://www.tomasotrevisson.it

Ecommerce: il successo parte dall’analisi e dalla progettazione

Pubblicato in OK!BLOG

L’e-commerce non è un gioco: questa è una frase che si sente spesso ripetere in Associazione.
I bassi costi di ingresso, la facilità di messa on-line di un e-store grazie ai cms open source, la falsa convinzione che la soluzione vincente sia il ricorso al drop shipping e la ‘certezza’ che con poco si  otterranno incredibili profitti sono motivi che inducono i sedicenti merchant ad approcciarsi con molta superficialità all’attività di vendita on-line.

Molti ‘giocano’ a fare l’imprenditore salvo poi accorgersi che l’attività avviata non sarà in grado di generare ordini sufficienti a coprire i costi.

Leggi tutto...

Pubblicità in Rete: continua la crescita

Pubblicato in OK!BLOG

Cala lastampa, ma il Web va forte: +21,6%. Prossimo traguardo? Raggiungere la TV.

Internet si rivela ancora una volta tra i più potenti mezzi per gli investimenti pubblicitari.

Se la stampa evidenzia segnali di debolezza, ben diversa è la situazione sul Web dove l’advertising è cresciuto nell’ultimo anno del +21,6% stando allo IAB Internet Advertising Revenue Report, uno dei documenti più attesi, utile a interpretare il trend del mercato pubblicitario. Se nel 2010 i ricavi totali sono stati pari a 26,04 miliardi, per il 2011 la cifra si è attestata a 31,74 miliardi di dollari.

Leggi tutto...

La crisi scopre l'importanza del Marketing

Pubblicato in OK!BLOG

Nel mondo del marketing si sta verificando un'amplificazione della rivoluzione di tecniche e strumenti legate ad Internet, a causa della crisi economica.
Il taglio di budget per la funzione di marketing operato da numerose aziende, ha messo nella condizione i Marketing Manager di trovare soluzioni efficaci per distribuire prodotti e servizi, minimizzando i costi.
In una società sempre più globalizzata e connessa grazie alle nuove tecnologie, la scelta dei canali digitali per raccogliere informazioni, comunicare e distribuire prodotti e servizi, è  la strategia portante sia delle grandi aziende, sia delle piccole e medie.

Leggi tutto...

Le migliori 100 aziende sono social

Pubblicato in OK!BLOG

La rivista Fortune come di consueto ha stilato la classifica delle 100 aziende più rinomate. La classifica è stata stilata considerando quante volte sono state citate nei social network. Queste “company” hanno saputo totalizzare infatti oltre 10 milioni di menzioni sui social media in un solo mese.

Queste top companies hanno saputo incrementare vertiginosamente la loro comunicazione online sfruttando i canali social. Con essa sono aumentati gli account aziendali attivi, è migliorato il grado di interazione con gli utenti e i contenuti condivisi si sono moltiplicati. La società Burson-Marsteller si è occupata di monitorare l’utilizzo dei social network da parte delle aziende coinvolte nello studio intitolato Global Media Social Check-Up 2012. Le piattaforme considerate dall’indagine sono stati Twitter, Facebook, YouTube, Google Plus e Pinterest. I dati più interessanti sono rappresentati dall’incremento dell’utilizzo di Youtube: se nel 2010 le aziende analizzate avevano un grado di presenza nel network di condivisione di video del 50% ora la percentuale sale al 79% con oltre 2 milioni di visualizzazioni e 1.669 iscritti per ogni canale. Twitter ha segnato però la svolta: 50 milioni di tweet quotidiani del 2010 sono diventati oltre 340 milioni di oggi, con un grado di presenza nel social network dell’82% delle aziende considerate (il numero di follower è mediamente triplicato passando da 5.076 a 14.709). Il 74% delle aziende rientrate nella top 100 hanno un profilo Facebook mentre nel 2010 erano il 54% (il numero di like è mediamente aumentato del 275% rispetto al 2010). L’indagine ha evidenziato che questi canali sono fondamentali per la creazione della brand awareness con uno slittamento dalle azioni di engagement e il coinvolgimento degli utenti verso la creazione di contenuti e la loro erogazione. E’ così che ad esempio il 93% delle pagine aziendali su Facebook sono aggiornate settimanalmente e il 70% delle aziende dimostra attenzione per la risposta dei commenti pubblicati dagli utenti. I nuovi arrivati Google + e Pinterest sembrano aver conquistato rapidamente le aziende più attente alla comunicazione. Al primo servizio si sono già registrate il 48% delle aziende top mentre il 25% ha un account su Pinterest.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS